Tutti possiamo vivere delle battute d’arresto, dei periodi in cui ci sentiamo inadeguati, indifesi, angosciati. L’importante è prendersene cura prima che le cose si aggravino.

I malesseri interferiscono nella tua vita? Eviti situazioni o luoghi? Ti senti triste o preoccupato senza una reale motivazione? Il cambiamento ti spaventa?

Panel 1

Consulenza psicologica

Emozioni: conoscile, vivile e gestiscile con equilibrio piuttosto di esserne sopraffatto o distaccato

Pensieri: usa il pensiero in modo costruttivo e premuroso invece di giudicarti, rimuginare e svalutarti

Azioni: scegli consapevolmente le tue azioni e non agire d’impulso o limitandoti

Iniziare un percorso è una scelta che fai per te. Conoscendoti sfrutterai meglio le tue risorse contrastando le tensioni, l’infelicità e l’insicurezza

Sempre più ricerche mostrano l’efficacia: pensa che anche i collegamenti tra le cellule nervose del cervello vengono modificati. Il cambiamento è in te anche a livello neurofisiologico.

Perché sia efficace è importante che il paziente contribuisca attivamente, e la relazione tra terapeuta e paziente ne è la base

mental training

Anche per te che sei sportivo l’approccio psicologico può fare la differenza. Imparerai a gestire l’errore, focalizzarti, usare al meglio il dialogo interno, rilassarti

Panel 4

Mentre un amic* ti offrirà solo uno sfogo temporaneo, uno psicologo ti aiuterà a trovare nuovi modi per agire (non reagire). Provare per credere

Esattamente, possono essere rimborsate in percentuale come le altre spese sanitarie

Per affrontare un percorso psicologico è necessario coraggio e curiosità, voglia di scoprirsi e mettersi in gioco. Prendersi cura di sé non deve creare imbarazzo, e rivolgersi ad un professionista non è altro che andare ad apprendere metodi che rimarranno tuoi

Ognuno ha i suoi tempi, i suoi modi, il suo vivere. Non confrontarti, non serve: ogni giorno ti confronti ed ogni giorno è una sfida. Qua impareremo a fare una strada personale: la tua, con i tuoi tempi ed i tuoi modi

“Tutti sono utili, nessuno è indispensabile”. I grandi atleti hanno uno psicologo a cui si affidano per affrontare disagi incontrati in gara, in allenamento, durante/post infortunio ecc. La paura blocca, non ti alleni per mancanza di voglia, sei demotivato di fronte a fallimenti ripetuti… Imparare a gestire il dialogo interno, l’ansia, la paura, gli obiettivi è fondamentale. Provare per credere